Due domande scandiscono il campo della ricerca in questo libro: perché il potere ha assunto in occidente la forma di un'"economia", cioè di un governo degli uomini e delle cose? Perché, se il potere è essenzialmente governo, esso ha bisogno della gloria, cioè di tutto quell'apparato cerimoniale e liturgico che l'accompagna fin dall'inizio? Cercando di rispondere, sulle tracce di Michel Foucault, alla prima domanda, Agamben scopre che, nei primi secoli della storia della chiesa, per conciliare il monoteismo con le tre persone, la dottrina della Trinità viene introdotta nella forma di una "economia " della vita divina, come un problema di gestione e di governo della "casa" celeste e del mondo. Agamben mostra che, fondendosi con l'idea di provvidenza, questo paradigma "teologico-economico " è inaspettatamente all'origine di molte delle categorie fondamentali della politica moderna, dalla teoria democratica della divisione dei poteri fino alla dottrina strategica degli "effetti collaterali ", dalla "mano invisibile" del liberalismo smithiano fino alle idee di ordine e sicurezza. Ma la novità forse più grande che emerge dalla ricerca è che il potere.
Il regno e la gloria. Per una genealogia teologica dell'economia e del governo. Homo sacer, II, 2: 2\2 Scaricare MOBI eBook
Il regno e la gloria. Per una genealogia teologica dell'economia e del governo. Homo sacer, II, 2: 2\2 di Giorgio Agamben
Il regno e la gloria. Per una genealogia teologica dell'economia e del governo. Homo sacer, II, 2: 2\2 di Giorgio Agamben txt
Il regno e la gloria. Per una genealogia teologica dell'economia e del governo. Homo sacer, II, 2: 2\2 leggere online ebook
Thursday, July 12, 2018
Il regno e la gloria. Per una genealogia teologica dell'economia e del governo. Homo sacer, II, 2: 2\2 .pdf scarica - Giorgio Agamben
Subscribe to:
Post Comments (Atom)
No comments:
Post a Comment
Note: Only a member of this blog may post a comment.